SURVEY
Sondaggio online rivolto ai turisti della stagione estiva AGOSTO - OTTOBRE 2020 907 questionari completati [...]
Sondaggio online rivolto ai turisti della stagione estiva AGOSTO - OTTOBRE 2020 907 questionari completati [...]
La crisi sanitaria, sociale ed economica ha obbligato il team future lab a rivedere la linea del progetto rimodulandolo in funzione dei forti cambiamenti in corso.
Grazie al forte entusiasmo e curiosità nato dalla partecipazione attiva all’evento di lancio del Future Lab del 29 ottobre 2019, gli studenti della seconda media di Andalo, guidati dalla Professoressa Rossella Del Franco, hanno lavorato ad un progetto sul tema dei Cambiamenti Climatici, durante l’ora settimanale di scienze
Sondaggio online rivolto ai giovani dell'altopiano APRILE-MAGGIO 2020 193 questionari completati PROVENIENZA: ● Andalo ● [...]
Quando la pandemia da Covid-19 ha improvvisamente cambiato tutti i rapporti sociali e umani, il Future Lab si è interrogato su come poteva dare un contributo utile in un momento così complesso e delicato per la comunità.
Attraverso un metodo partecipativo ispirato ai principi del design chiamato ‘a doppio diamante’ i partecipanti hanno innanzitutto lavorato su una definizione approfondita dei problemi, per poi ragionare sulle possibili soluzioni di quelli ritenuti più rilevanti.
Attraverso un metodo partecipativo ispirato ai principi del design chiamato ‘a doppio diamante’ i partecipanti hanno innanzitutto lavorato su una definizione approfondita dei problemi, per poi ragionare sulle possibili soluzioni di quelli ritenuti più rilevanti.
Questionario rivolto ai turisti della stagione invernale GENNAIO-MARZO 2020
Attraverso un metodo partecipativo ispirato ai principi del design chiamato ‘a doppio diamante’ i partecipanti hanno innanzitutto lavorato su una definizione approfondita dei problemi, per poi ragionare sulle possibili soluzioni di quelli ritenuti più rilevanti.
Attraverso un metodo partecipativo ispirato ai principi del design chiamato ‘a doppio diamante’ i partecipanti hanno innanzitutto lavorato su una definizione approfondita dei problemi, per poi ragionare sulle possibili soluzioni di quelli ritenuti più rilevanti.
Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella | Tel.: +39 0461 585836 | info@visitdolomitipaganella.it | P.iva: 01902590221
Privacy Policy | Cookie Policy