FUTURE LAB
“Il nostro futuro è una storia da scrivere insieme”
Il Progetto
È un progetto pensato per ragionare sui cambiamenti che stiamo vivendo, per rendere la
Comunità dell’Altopiano della Paganella più resiliente e capace di immaginare il futuro,
elaborando dei modelli di sviluppo coerenti con le sfide attuali.
È stato impostato come una piattaforma in continua evoluzione, unica nel suo genere in Italia,
per definire una visione di sviluppo turistico bilanciato di lungo periodo assieme alla comunità,
basato sulla vivibilità e la qualità di vita di residenti e ospiti.
Mission e Vision
Interpretare lo sviluppo turistico dell’Altopiano della Paganella
come forza positiva per costruire una comunità tenace,
coesa e resiliente, capace di affrontare in maniera più consapevole
ed equilibrata i rischi e le opportunità che il futuro riserva.
Il Percorso
Viaggia sulla linea del tempo per scoprire le attività del progetto Future Lab.
-
RICERCA DNA
Il primo importante lavoro relativo alla ricerca del DNA dell’Altopiano della Paganella, elaborato dal Direttore delle Biblioteche della Paganella, si basa su una frequentazione ventennale della storia locale e dei documenti d’archivio…
EVENTO LANCIOPrima presentazione ufficiale al pubblico del ‘Dolomiti Paganella Future Lab. Più di 500 persone presenti hanno seguito l’evento con tanta curiosità e partecipazione…
1° WORKSHOP CON GLI ATTORI TURISTICI E TERRITORIALIAttraverso un metodo partecipativo ispirato ai principi del design chiamato ‘a doppio diamante’ i partecipanti hanno innanzitutto lavorato su una definizione approfondita dei problemi, per poi ragionare sulle possibili soluzioni di quelli ritenuti più rilevanti…
NEW GENERATION DAYDopo il questionario online rivolto a tutti i giovani (16-35 anni) dei cinque paesi, c’è stata la possibilità di incontrarsi finalmente dal vivo per continuare a parlare insieme di futuro…
BOOKLETA dodici mesi esatti dalla sua serata di lancio, il Dolomiti Paganella Future presenta i risultati intermedi del progetto alla comunità…
PILLOLE DI FUTUROProgetto editoriale in sei uscite. Flyer consegnati presso le case di tutti i residenti dell’Altopiano per accompagnare la comunità all’evento finale…
FINISCE LA PRIMA FASE DEL FUTURE LABIl 29 ottobre al Palacongressi di Andalo sono stati presentati a tutta la comunità i risultati del Dolomiti Paganella Future Lab. Dopo due anni di lavoro si è giunti di fatto alla chiusura della prima parte del progetto, per dare avvio alla parte attuativa dello stesso.
20191° WORKSHOP CON GLI ATTORI TURISTICI E TERRITORIALIAttraverso un metodo partecipativo ispirato ai principi del design chiamato ‘a doppio diamante’ i partecipanti hanno innanzitutto lavorato su una definizione approfondita dei problemi, per poi ragionare sulle possibili soluzioni di quelli ritenuti più rilevanti…
20202021FINISCE LA PRIMA FASE DEL FUTURE LABIl 29 ottobre al Palacongressi di Andalo sono stati presentati a tutta la comunità i risultati del Dolomiti Paganella Future Lab. Dopo due anni di lavoro si è giunti di fatto alla chiusura della prima parte del progetto, per dare avvio alla parte attuativa dello stesso.
Notizie dal Blog
AL VIA IL PROGETTO SULLA CAPACITA’ DI CARICO DEL LAGO DI MOLVENO
“Nuova gestione dei flussi turistici sul lago di Molveno” È questo il titolo del [...]
FUTURE LAB 2.0: AL VIA LA DISTRIBUZIONE DEL ‘MANUALE DELLE BUONE PRATICHE SOSTENIBILI’
Per le aziende un nuovo, innovativo ed esclusivo tool: il “Calculator” Per il [...]